Share

Piemonte Film Fund: 7 mln di euro per il 25° della Film Commission

17-05-2025 Carmen Diotaiuti Reading time: 5 minutes

CANNES - 25 anni della Torino Piemonte Film Commission a fianco del cinema e dell’audiovisivo, a partire da Santa Maradona di Marco Ponti, uno dei primi film sostenuti. Tra le testimonianze raccolte per l'anniversario proprio quella di Stefano Accorsi, tra i protagonisti del film che fu girato interamente a Torino nel 2001 in sei settimane. Tra i luoghi più rappresentativi del capoluogo piemontese, piazza Emanuele Filibertopiazza Maria Teresapiazza Castello (vai alla scheda location). "Grazie alla film commission - ha detto Accorsi - Torino ha aperto una strada spostando la geografia del cinema".

“Nel corso di questi 25 anni abbiamo promosso e sostenuto oltre 2mila progetti sul territorio, un numero davvero notevole. E questo ci porta a dove siamo oggi” ha sottolineato Beatrice Borgia, Presidente della Film Commission durante l'appuntamento all'Italian Pavilion a Cannes. Un lavoro meticoloso che nello scorso 2024 ha portato in Piemonte 228 produzioni, di cui 19 lungometraggi.“In questi anni abbiamo lavorato per rafforzare e valorizzare ogni leva a nostra disposizione - continua Borgia -  Da un lato, collaborando con tutti i nostri stakeholder, e dall’altro aumentando i fondi regionali: con la Regione Piemonte, per il 2025, abbiamo triplicato — se non addirittura quadruplicato — le risorse disponibili per le produzioni. Abbiamo avviato collaborazioni anche con le fondazioni bancarie, come la Fondazione Compagnia di San Paolo — che cito sempre volentieri — grazie alla quale abbiamo introdotto un nuovo fondo per lo sviluppo, che funge da vero e proprio incubatore di nuovi progetti. E non da ultimo, abbiamo attivato importanti sinergie con le università: ad esempio, con l’Università di Torino abbiamo pubblicato il nostro primo report di responsabilità sociale, un risultato che ci rende molto orgogliosi”.

Piemonte Film Tv Fund: i vincitori della prima sessione

Un altro fronte su cui la Film Commnission ha molto lavorato è quello del sostegno alla filiera produttiva nel suo complesso, dallo fase di sviluppo alla distribuzione, e su una varietà di formati: dai film ai documentari e cortometraggio. “Qualcosa a cui teniamo profondamente, perché non vogliamo limitarci a supportare solo il cuore della produzione, ma vogliamo guardare all’intero ciclo di vita del prodotto”.

Fondamentale strumento il fondo regionale Piemonte Film Tv Fund (consulta la scheda bando) , partito da un milione e mezzo, e che ha raggiunto oggi i sette milioni di euro, destinati a lungometraggi e serie TV, sia in live action che in animazione. Nel corso della presentazione – a cui hanno preso parte 8 delle imprese del Progetto Integrato di Filiera “ICT” - Alps Studios, Are Film, Cinefonie, Fargo Film, Imago VFX, Louis Nero Film, Making Movies & Events, OMDT - sono inoltre stati annunciati i progetti vincitori della prima sessione del Piemonte Film Tv Fund del Programma PR FESR della Regione Piemonte, che per il 2025 conta su una dotazione complessiva di 7 milioni di Euro.A conclusione dell’istruttoria sono state assegnati ai seguenti 13 progetti - 12 lungometraggi di finzione e 1 serie Tv di animazione - 3,7 milioni di Euro che si tradurranno in circa 11,3 milioni di spesa qualificata sul territorio.

Lungometraggi di finzione:

  • 7 anniversari, di Sabrina Iannucci - ANDROMEDA FILM SRL (Roma)
  • Sotto a chi tocca, di Giorgio Pasotti - CINEFONIE SCARL (Torino)
  • Boiler, di Mauro Calvone - DOTTCOM SAS (Torino)
  • Signore delle cime, di Luca Ferri - EFFENDEMFILM S.R.L. (Roma)
  • Smartworking, di Svevo Moltrasio – IDEACINEMA SRL (Roma)
  • Natale, panettoni e contrabbando, di Davide Minnella -  IIF (Roma)
  • Piemonte, di Alexandra Therese Keining - LUME SRL (Torino)
  • La notte come il giorno, di Antonio Albanese - MAKING MOVIES & EVENTS SRL (Torino)
  • Così all’improvviso, di Salvatore Allocca – MIA FILM SRL (Saronno, VA)
  • Rider, di Davide Pavanello e Roan Johnson - RED JOINT (Roma)
  • Te lo leggo negli occhi, di Luca Ribuoli - SMALL FORWARD PRODUCTIONS SRL (Roma)
  • Giorni felici, di Susanna Nicchiarelli - VIVO FILM SRL (Roma)

Serie Tv di animazione:

  • Missione Delta, di Marino Guarnieri - MAD (Napoli)

 

Annunciata a breve l'apertura della seconda sessione del bando 2025.