Share

Maria Chiara Giannetta è 'Rosa Elettrica' in una serie Sky

02-07-2025 Redazione Reading time: 3 minutes

Concluse le riprese della nuova serie in sei episodi Rosa Elettrica, una produzione Sky Studios e Cross Productions, liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Giampaolo Simi (Sellerio Editore Palermo 2007), con Maria Chiara Giannetta come protagonista.

Le riprese, iniziate a giugno 2024, si sono svolte fra Roma, Napoli (e dintorni), Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige

Diretta da Davide Marengo, la serie vede alla sceneggiatura Giordana Mari, che guida una writers’ room che include anche Fortunata Apicella, Serena Patrignanelli, Giampaolo Simi, Michela Straniero e Vittorino Testa.

Girare un on the road è difficile - ha commentato il regista Davide Marengo - perché a livello produttivo è molto complesso, è come un circo. Bisogna gestire una troupe composta di 60/80 persone e anche la logistica è elaborata. Quando si gira in diversi luoghi, basta un imprevisto e si possono creare problematiche, ma a me piace l'imprevisto, perché offre la possibilità di trovare chiavi di risoluzione che a volte si rivelano anche utili”.

Nel cast, oltre a Giannetta, nei panni di una eroina per caso, Francesco Di Napoli ed Elena Lietti nei panni di Cocìss, baby-boss di camorra che deciderà di collaborare con la polizia, e del vicequestore Antonella Reja, diretto superiore di Rosa, pronta a tutto per mettere alla prova la sua giovane recluta.

Giannetta interpreterà Rosa Valera, una giovane agente sotto copertura da poco trasferita nel Nucleo Protezione Testimoni. Al suo primo incarico le viene affidato Cocìss, un giovane e imprevedibile boss della camorra appena pentito. Finito nel mirino del clan rivale, ha accettato di collaborare con la polizia per salvarsi la pelle. Rosa si domanda perché sia stata scelta proprio lei, ma non ha tempo di farsi frenare dalle incertezze. Decisa a proteggere Cocìss a tutti i costi, non si ferma neppure quando capisce che c’è una falla nel sistema e che, oltre alla carriera, sta rischiando la vita. Soli contro tutti, Rosa e Cocìss scappano insieme guidati da un obiettivo comune, salvarsi la pelle e scoprire la verità.

Il titolo nasce dal romanzo e fa riferimento al padre di Rosa che, quando era bambina, le diceva sempre che era speciale – racconta Maria Chiara Giannetta - Le diceva che aveva un’energia tale che tenendo delle batterie in mano queste si ricavavano. Quindi Rosa è cresciuta un po' nel mito di essere una persona speciale. Ma quando la vediamo, ha subito un forte trauma da adolescente che l'ha totalmente buttata a terra che questo mito di essere tanto speciale, tanto elettrica si è perso. Rosa è diventata quasi totalmente l'opposto, è caduta in questo buco nero dal quale in qualche maniera si riprende proprio grazie al personaggio di Cocìss e all’avventura che dovrà affrontare”.

La serie arriverà prossimamente su Sky e in streaming su NOW.